Arcadia è il risultato del recupero di un terreno demaniale completamente abbandonato a se stesso nel corso degli anni. Il progetto di regione Lombardia “10.000 ettari di boschi multifunzionali” ha permesso all’Azienda agricola Almangano Piero di bonificare e ripiantumare questo terreno sulla riva destra del Po in comune di Pancarana (PV), primo baluardo dell’Oltrepo pavese. L’accesso è libero e gratuito tutto il giorno e tutti i giorni, va tuttavia comunicata la presenza in caso di permanenze notturne.
Questo ha permesso il rifiorire della flora e della fauna tipica della golena del fiume Po nel pieno rispetto della biodiversità. I visitatori potranno ammirare pioppi, maestosi salici, querce, sambuco, palloni di maggio… ma anche aironi, daini, fagiani, lepri, volpi e molti altri protagonisti dell’habitat fluviale.
In Arcadia il visitatore potrà fare una passeggiata, mantenersi in forma con una sana corsetta o una pedalata (ricordiamo il percorso Ven-To), gironzolare a cavallo o con il proprio cane grazie a quasi 8 km di sentieri. I visitatori possono anche raggiungere facilmente le rive del Grande Fiume per ammirarlo nella sua maestosità. Alcuni sentieri di Arcadia sono fruibili da persone diversamente abili.
Esiste un solo e unico divieto: non è ammesso alcun tipo di veicolo a motore.
Amministrazione
Associazione Boscando ETS
e-mail: infoboscoarcadia@gmail.com
tel.: 3465363491